Il fattore Romano

Vilicus a villa nomen habebat. Non solum agros colebat, sed etiam villam ipse cum liberis habitabat....

Il nome fattore derivava dalla villa. Non soltanto coltivava i campi, ma egli stesso abitava anche la villa con i figli.

Perciò colui che il padrone aveva designato per tale incarico, era esperto di materia di campagna ed incitava i giovani alla coltivazione. Robusto e forte, giovanissimo arava ed irrigava i prati, tagliava gli alberi, spargeva la semente, trebbiava il frumento e a tutti si mostrava come esempio di operosità, abilità e lavoro.

Era spesso illetterato, tuttavia sempre provvisto di una tenace memoria, organizzava abbastanza adeguatamente ogni cosa e rendeva ricchi i padroni. Benevolo verso tutti, si comportava come un buon padre non solo verso i figli ma anche verso la famiglia ed aveva gran cura di tutti i servizi.

Ma i padroni, immemori dei benefici, maltrattavano spesso il fattore, talvolta lo offendevano o lo conciavano male. Del resto lo stesso Marco Porcio Catone fu sospettoso verso il proprio fattore. (By Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:35 - flow version _RPTC_G1.3