Il lupo e l'agnello

Vestrum magistrum discipuli audite, et pulchram fabulam de lupo ed agno discite. Olim tener agnus in fecundis agris laetus vivebat, teneram herbam manducabat, saepe ad parvum rivum veniebat et limpidam aquam bibebat. Olim a rivum etiam malus lupus venit, agnum conspicit et dicit: "Meam aquam turbulentam facis". Sic malus lupus iratus, miserum agnum capit et devorat.

Ascoltate o alunni il vostro maestro ed imparate la bella favola sul lupo e l'agnello. Una volta un delicato agnello viveva felice in campi fertili, mangiava erba tenera, spesso andava ad un piccolo ruscello e beveva acqua limpida. Un giorno giunge al ruscello anche un lupo malvagio, vede l'agnello e dice:

"rendi l'acqua torbida". Così il lupo malvagio adirato, cattura il povero agnello e lo divora.
(By A. M. Di Leo)

TESTO LATINO COMPLETO
Note di traduzione

măgistĕr, magistri = accusativo singolare
discipulus, i = nominativo plurale
audite = imperativo di audio
pulchram fabulam = accusativo singolare
de lupo ed agno = de ablativo complemento di argomento
discite = imperativo di disco
vivebat = imperfetto 3a singolare di vivo
manducabat =imperfetto 3a singolare di manduco
veniebat = imperfetto 3a singolare di venio
bibebat = imperfetto 3a singolare di bibo
venit = presente 3a singolare di venio (può essere anche perfetto 3a singolare ma è tradotto al presente)
conspicit = presente 3a singolare di conspicio
dicit = presente 3a singolare di dico
facis = presente 2a singolare di facio
capit = presente 3a singolare di capio
devorat = presente 3a singolare di devoro.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:11 - flow version _RPTC_G1.3