Il maestro privato
Non semper Romanorum filii discunt litteras et eloquentiam in schola. Nam Romani non solum scholas habent, sed etiam paedagogos. Paedagogus servus est, vivit in domini villā, in familiā. Paedagogus est servus fidus et doctus. Saepe Graeci sunt paedagogi: multas historias cognoscunt et antiquorum exempla discipulis narrant. Discipuli seduli libenter paedagogos audiunt.
Non sempre i figli dei romani apprendono le lettere e l'eloquenza a scuola. Infatti i romani non solo hanno le scuole, ma anche i maestri privati.
Il maestro privato è uno schiavo, vive nella villa del signore, in famiglia. Il maestro privato è uno schiavo fidato e dotto. Spesso i maestri privati sono di nazionalità greca:
conoscono molte storie e narrano agli alunni gli esempi degli antichi. Gli alunni volenterosi ascoltano volentieri i maestri privati.
(by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?