Il maestro privato

Non semper Romanorum filii discunt litteras et eloquentiam in schola. Nam Romani non solum scholas habent, sed etiam paedagogos. Paedagogus servus est, vivit in domini villā, in familiā. Paedagogus est servus fidus et doctus. Saepe Graeci sunt paedagogi: multas historias cognoscunt et antiquorum exempla discipulis narrant. Discipuli seduli libenter paedagogos audiunt.

Non sempre i figli dei romani apprendono le lettere e l'eloquenza a scuola. Infatti i romani non solo hanno le scuole, ma anche i maestri privati.

Il maestro privato è uno schiavo, vive nella villa del signore, in famiglia. Il maestro privato è uno schiavo fidato e dotto. Spesso i maestri privati sono di nazionalità greca:

conoscono molte storie e narrano agli alunni gli esempi degli antichi. Gli alunni volenterosi ascoltano volentieri i maestri privati.
(by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:15 - flow version _RPTC_G1.3