Il miracolo dei sette santi dormienti
Miraculum, quod illic apud omnes celebre habetur, breviter exponere incipio....
Inizio a esporre brevemente il miracolo, quello che lì presso tutti è considerato celebre.
Negli estremi confini della Germania, sullo stesso litorale dell'Oceano, si osserva un antro sotto una rupe sporgente, dove non si sa da qual tempo sette uomini riposano sopiti da un lungo sonno; sono così illesi, non solo fisicamente, ma anche negli abiti, che presso queste indocili e barbare nazioni sono considerati di venerazione e perciò perdurano senza alcuna corruzione per tanti anni. Questi poi, per quanto spetta all'abito, si osserva che potrebbero essere romani.
Uno incitato dal desiderio, volendo spogliare uno di questi, come si dice, bruciarono subito le braccia: questa pena ammonì tutti gli altri, che nessuno osasse toccarli in futuro.
Si dice che la provvidenza divina avesse tutelato questi per molto tempo. Ma per quale scopo? Forse, perché si pensa che siano non diversamente se non cristiani, perché quelle popolazioni barbariche grazie alla loro predicazione saranno salve.
(By Maria D. )
Versione tratta da Paolo Diacono
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?