Il Pompeiano Afranio attacca le truppe di Cesare

Nuntiatur Afranio magnos commeatus, qui iter habebant ad Caesarem, ad flumen constitisse....

Fu riferito ad Afranio che i grandi convogli, che compivano il tragitto verso Cesare, si erano fermati presso il fiume.

Erano giunti là alcuni arcieri tra i Ruteni, tanti cavalieri della Gallia con molti carri e grandi bagagli. c'erano inoltre con i servi e i figli all'incirca seimila uomini di ogni genere; ma non c'era nessun ordine, nessun potere certo, dato che ognuno usava il proprio buon senso e tutti compivano la marcia senza timore usando la licenza dei passaggi e degli anni precedenti.

C'erano parecchi adolescenti onesti, figli di senatori e dell'ordine equestre. Afranio durante la notte partì contro costoro con tutta la cavalleria e tre legioni e inviati i cavalieri li attaccò cogliendoli di sorpresa. Tuttavia i Cavalieri Galli si sciolsero velocemente e intrapresero la battaglia.

Questi fino a quando la battaglia si potè svolgere con ugual contesa, (pur essendo) pochi sostennero un gran numero di nemici; ma non appena iniziarono ad avvicinarsi le insegne delle legioni, perduti pochi si riunirono sui monti più vicini. (By Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:17 - flow version _RPTC_G1.3