Il Septimontium (Versione latino)
Locus, ubi nunc Roma est, antiquitus Septimontium nominabatur a septem montibus quos urbis moenia includebant....
Anticamente il luogo, dove ora c'è Roma, veniva chiamato il Settimonzio dai sette colli che le mura della città racchiudevano.
Il Monte Capitolino è chiamato così, perché lì, dove ora emerge il tempio dedicato a Giove, a Giunone e a Minerva, fu trovata una grande e antica testa umana. Il Monte Aventino è chiamato così da tutti gli uccelli che a sera dalle rive del Tevere volavano sull'Aventino, o, come altri sostengono, dal nome del Re Aventino, condottiero degli Albani, che lì anticamente venne sepolto.
Sul Monte Esquilino vi sono due cime: il Monte Oppio e il Monte Cispio, che prendono il nome dalle popolazioni nobili che abitavano lì. I colli Viminale e Quirinale sono considerati nobili, perché sul Viminale c'era l'antico altare dedicato a Giove Viminio, sul Quirinale il santuario sacro di Quirino.
Il Palatino è il principale dei sette colli, perché lì c'è il luogo dove Romolo fondò Roma e da dove ebbe origine l'impero romano.
(By Maria D. )
Versione tratta da Varrone
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?