In biblioteca (Versione di latino)

In Italia et praecipue Romae bibliothecarum magna copia est. Philosophi et eorum discipuli et poetae bibliothecas et libros diligunt....

Nell'Italia, ed in maniera particolare a Roma, c'è una grande abbondanza di biblioteche. I filosofi e i loro allievi, e i poeti apprezzano le biblioteche e i libri.

Nei libri, i filosofi trovano la conoscenza dello spirito dell'uomo. I poeti, sulle pagine dei libri, leggono numerose tragedie e commedie, Greche e Latine, che essi possono imitare.

Lucilio è un poeta, ed ama la letteratura; insieme agli amici, nella biblioteca di Augusto, egli legge i libri dei filosofi e dei poeti, e li elogia per la saggezza, la cultura e la bellezza.
(by Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:20:18 - flow version _RPTC_G1.3