L'amicizia - Versione latino

Amicitia donum pretiosum est. Amicus enim solacium praebet in aerumnis, auxilium in periculis, laetitiam in conviviis....

L'amicizia è un dono prezioso. L'amico offre infatti sollievo nelle tribolazioni, aiuto nei pericoli, letizia nel banchetto.

Dunque gli uomini sanciscono solide amicizie fin dalla fanciullezza, scelgono gli amici con prudenza. Dobbiamo sondare gli animi degli amici. Infatti gli amici abbondano nella sorte favorevole, ma spesso se ne vanno via in quella avversa.

Gli amici tramandano esempi di amicizia fedele; dai filosofi sono stati scritti libri sull'amicizia. M. Tullio Cicerone compone un libretto sull'amicizia e lo dona al suo amico, Pomponio Attico.
(By Maria D. )

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

est indicativo presente terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo (copula)

praebet indicativo presente terza persona singolare (praebeo) Paradigma: praebeo, praebes, praebui, praebitum, praebere - verbo transitivo II coniugazione

iungunt indicativo presente terza persona plurale (iungo) Paradigma: iungo, iungis, iunxi, iunctum, iungere - verbo transitivo III coniugazione

eligunt indicativo presente terza persona plurale (eligo) Paradigma: eligo, eligis, elegi, electum, eligere - verbo transitivo III coniugazione

explorare debemus perifrastica passiva (debeo exploro) Paradigma: debeo, debes, debui, debitum, debere - verbo transitivo II coniugazione; exploro, exploras, exploravi, exploratum, explorāre - verbo transitivo I coniugazione

abundant indicativo presente terza persona plurale (abundo) Paradigma: abundo, abundas, abundavi, abundatum, abundāre - verbo intransitivo I coniugazione

diffugiunt indicativo presente terza persona plurale (diffugio) Paradigma: diffugio, diffugis, diffugi, -, diffugere - verbo intransitivo III coniugazione

tradunt indicativo presente terza persona plurale (trado) Paradigma: trado, tradis, tradidi, traditum, tradere - verbo transitivo III coniugazione

conscribuntur indicativo presente terza persona plurale passivo (conscribo) Paradigma: conscribo, conscribis, conscripsi, conscriptum, conscribere - verbo transitivo III coniugazione

componit indicativo presente terza persona singolare (compono) Paradigma: compono, componis, composui, compositum, componere - verbo transitivo III coniugazione

donat indicativo presente terza persona singolare (dono) Paradigma: dono, donas, donavi, donatum, donāre - verbo transitivo I coniugazione


Sostantivi

Amicitia nominativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (amicitia, amicitiae)

donum nominativo neutro singolare sostantivo neutro II declinazione (donum, doni)

Amicus nominativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (amicus, amici)

solacium accusativo neutro singolare sostantivo neutro II declinazione (solacium, solacii)

aerumnis ablativo femminile plurale sostantivo femminile I declinazione (aerumna, aerumnae)

auxilium accusativo neutro singolare sostantivo neutro II declinazione (auxilium, auxilii)

periculis ablativo neutro plurale sostantivo neutro II declinazione (periculum, periculi)

laetitiam accusativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (laetitia, laetitiae)

conviviis ablativo neutro plurale sostantivo neutro II declinazione (convivium, convivii)

viri nominativo maschile plurale sostantivo maschile II declinazione (vir, viri)

amicitias accusativo femminile plurale sostantivo femminile I declinazione (amicitia, amicitiae)

pueritia ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (pueritia, pueritiae)

prudentia ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (prudentia, prudentiae)

amicos accusativo maschile plurale sostantivo maschile II declinazione (amicus, amici)

Amicorum genitivo maschile plurale sostantivo maschile II declinazione (amicus, amici)

animos accusativo maschile plurale sostantivo maschile II declinazione (animus, animi)

fortuna ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (fortuna, fortunae)

amici nominativo maschile plurale sostantivo maschile II declinazione (amicus, amici)

exempla nominativo neutro plurale sostantivo neutro II declinazione (exemplum, exempli)

amicitiae genitivo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (amicitia, amicitiae)

philosophis ablativo maschile plurale sostantivo maschile II declinazione (philosophus, philosophi)

libri nominativo maschile plurale sostantivo maschile II declinazione (liber, libri)

amicitia ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (amicitia, amicitiae)

Tullius nominativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (Tullius, Tullii)

Cicero nominativo maschile singolare sostantivo maschile III declinazione (Cicero, Ciceronis)

libellum accusativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (libellus, libelli)

amicitia ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (amicitia, amicitiae)

Pomponio dativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (Pomponius, Pomponii)

Attico dativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (Atticus, Attici)

amico dativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (amicus, amici)


Aggettivi

pretiosum nominativo neutro singolare (pretiosus, pretiosă, pretiosum - aggettivo I classe)

firmas accusativo femminile plurale (firmus, firmă, firmum - aggettivo I classe)

secunda ablativo femminile singolare (secundus, secundă, secundum - aggettivo I classe)

adversa ablativo femminile singolare (adversus, adversă, adversum - aggettivo I classe)

fidae genitivo femminile singolare (fidus, fidă, fidum - aggettivo I classe)


Altre forme grammaticali

enim congiunzione

in preposizione

Ergo congiunzione

usque a locuzione preposizionale

cum congiunzione

In preposizione

sed congiunzione avversativa

saepe avverbio

Antiqui aggettivo sostantivato, nominativo maschile plurale (antiquus, antiqua, antiquum)

a preposizione

de preposizione

et congiunzione

suo dativo maschile singolare (suus, sua, suum - aggettivo possessivo I classe)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-29 12:16:23 - flow version _RPTC_G1.3