L'infanzia di Romolo e Remo
Postquam, a Marte vi compressa, Vestalis geminum partum ediděrat, vincta in custodiam datur et rex pueros in profluentem aquam mitti iubet.
Forte super ripas Tiberis effusus erat in non alta stagna, in quibus apud ficum arborem infantes relicti sunt. Sed alveum, in quo erant pueri, aqua fluminis refluens in sicco destituit. Est fama tum lupam sitientem ex montibus qui circa sunt ad puerilem vagitum cursum flexisse et eam infantibus mitem praebuisse mammas.
Eodem die ferunt ("dicono") magistrum regii pecoris, Faustulum nomine, invenisse lupam lingua pueros lambentem, eos sustulisse et ad stabula Larentiae uxori dedisse, quae eos statim dilexit.
Ita agresti modo educati, gemini adolevērunt et, robore corporis sumpto, non solum feras venabantur (“cacciavano") sed in latrones praedā onustos impetus faciebant et cum aliis pastoribus raptă dividebant. Hoc modo iuventutem suam exercebant.
Dopo che, violentata da Marte con la forza, la vestale aveva dato alla luce un parto gemellare, incatenata fu destinata alla prigionia e il re ordinò che i neonati fossero gettati nell'acqua che scorreva.
Per caso sopra le rive il Tevere si era riversato negli stagni poco profondi, nei quali furono lasciati i neonati presso un albero di fico. Ma il letto, su cui si trovavano i neonati, ritirandosi l'acqua del fiume, li lasciò sulla secca.
Si dice che in quel momento una lupa assetata deviò il percorso dai monti verso il vagito neonatale (puerile, dei neonati) e quella offrì mite le mammelle ai neonati. Nello stesso giorno dicono che il maestro del gregge regale, di nome Faustulo, trovò la lupa che accarezzava con la lingua i neonati, li sollevò e li consegnò alla moglie Larenzia presso le stalle, la quale li amò subito.
Educati così in modo agreste, i gemelli crebbero e, assunta la forza fisica, non solo cacciavano le fiere ma realizzavano attacchi contro i ladroni carichi di bottino e dividevano i bottini con gli altri pastori. Trascorrevano in tal modo la loro gioventù.
(By Maria D. )
Versione tratta da Livio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?