L'istituzione del consolato
Consules, pro uno rege, duo facti sunt, ut alter alterum custodiret. Magistratus hi imperium non longius quam annuum habebant, ne per...
Furono eletti due consoli, al posto del solo re, affinché uno custodisse l'altro. Questi magistrati avevano la carica non più di un anno, affinché non si rendessero più insolenti per la durata del potere, ma erano sempre civili, sapendo che ne sarebbero stati privati.
Nel primo anno dalla cacciata dei re vi furono i consoli L. Giunio Bruto, che combattè soprattutto nel respingere Tarquinio, e Tarquinio Collatino, marito di Lucrezia.
Ma subito la dignità fu tolta a Tarquinio Collatino perché era in un tale odio nei confronti del re che fu espulso dalla città chiunque fosse chiamato Tarquinio. Dunque ricevuto ogni suo patrimonio si allontanò dalla città, e il console Valerio fu eletto al suo posto. Costui dimostrò tanto zelo nella libertà e nel difendere le leggi che gli fu dato il soprannome di Publicola.
Tuttavia il Re Tarquinio, che era stato espulso, mosse guerra alla città di Roma, e riunite molte popolazioni, combattè affinché potesse essere ricollocato nel regno.
(By Maria D. )
Versione tratta da Eutropio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?