L'origine dei Numidi e dei Mauri

Africam initio habuerunt Gaetuli et Libyes, asperi incultique, quibus cibus ...

All'inizio hanno occupato l’Africa i Getuli e i Libici, incivili e rozzi, i quali avevano come cibo la carne delle bestie feroci e il foraggio della terra, come gli animali da pascolo.

Essi non erano governati né da costumi, né da una legge o dal potere di un qualche re: e come dimore, essi avevano quelle che la notte aveva imposto. Ma dopo che Ercole, come credono gli Africani, muore (lascia la vita) in Spagna, il suo esercito, radunato a partire da varie popolazioni, si disperde in poco tempo.

Da quella moltitudine i Medi, i Persiani e gli Armeni furono portati in Africa con le navi, e occuparono i luoghi più vicini al nostro mare. I Persiani per lo più rimasero al di qua dell’Oceano. Essi, poco alla volta, attraverso i matrimoni, mescolarono con sé i Getuli, e, poiché cercarono spesso altri luoghi, proprio loro chiamarono sé stessi “Numidi”. Invece, ai Medi e agli Armeni, si aggiunsero i Libici, ed essi ebbero rapidamente delle città;

infatti avevano stabilito di barattare prodotti tra di loro. Poco alla volta, i Libici alterarono il nome di quelli, chiamandoli, in lingua barbara, “Mauri” al posto di “Medi”

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:14 - flow version _RPTC_G1.3