L'uccisione di Dolone per mano di Ulisse e Diomede

Sane exinde Iuppiter Agamemnonem somnio deludebat et victoria ei promittebat....

Certamente, più tardi Giove scherniva Agamennone in sogno e gli prometteva la vittoria. Dopo che i Greci avevano attaccato i Troiani con diversi combattimenti, i Troiani in un primo momento venivano vinti, ma gli dei, con l'aiuto di Giove costrinsero i Greci a ritirarsi nell'accampamento.

Mentre Agamennone cerca(va) di placare Achille, Diomede ed Ulisse cercavano l'accampamento dei Troiani e fermavano il troiano Dolone, mentre esploravano l'accampamento greco. Dopo che erano venuti a sapere le intenzioni dei Troiani, uccisero Dolone, si recarono all'accampamento troiano e in questo luogo trucidarono molti Dardani; poi ritornarono dai loro.
(by Vogue)

TESTO LATINO COMPLETO

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

deludebat indicativo imperfetto terza persona singolare (deludo) Paradigma: deludo, deludis, delusi, delusum, deludĕre - verbo transitivo III coniugazione

promittebat indicativo imperfetto terza persona singolare (promitto) Paradigma: promitto, promittis, promisi, promissum, promittĕre - verbo transitivo III coniugazione

temptaverant indicativo piuccheperfetto terza persona plurale (tempto) Paradigma: tempto, temptas, temptavi, temptatum, temptāre - verbo transitivo I coniugazione

vincebantur indicativo imperfetto terza persona plurale passivo (vinco) Paradigma: vinco, vincis, vici, victum, vincĕre - verbo transitivo III coniugazione

coegerunt indicativo perfetto terza persona plurale (cogo) Paradigma: cogo, cogis, coegi, coactum, cogĕre - verbo transitivo III coniugazione

recedere infinito presente (recedo) Paradigma: recedo, recedis, recessi, recessum, recedĕre - verbo intransitivo III coniugazione

temptat indicativo presente terza persona singolare (tempto) Paradigma: tempto, temptas, temptavi, temptatum, temptāre - verbo transitivo I coniugazione

petebant indicativo imperfetto terza persona plurale (peto) Paradigma: peto, petis, petivi (petii), petitum, petĕre - verbo transitivo III coniugazione

reprehendebant indicativo imperfetto terza persona plurale (reprehendo) Paradigma: reprehendo, reprehendis, reprehendi, reprehensum, reprehendĕre - verbo transitivo III coniugazione

explorabat indicativo imperfetto terza persona singolare (exploro) Paradigma: exploro, exploras, exploravi, exploratum, explorāre - verbo transitivo I coniugazione

compererant indicativo piuccheperfetto terza persona plurale (comperio) Paradigma: comperio, comperis, comperi, compertum, comperīre - verbo transitivo IV coniugazione

interfecerunt indicativo perfetto terza persona plurale (interficio) Paradigma: interficio, interficis, interfeci, interfectum, interficĕre - verbo transitivo III coniugazione

petiverunt indicativo perfetto terza persona plurale (peto) Paradigma: peto, petis, petivi (petii), petitum, petĕre - verbo transitivo III coniugazione

trucidaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (trucido) Paradigma: trucido, trucidas, trucidavi, trucidatum, trucidāre - verbo transitivo I coniugazione

reverterunt indicativo perfetto terza persona plurale (reverto) Paradigma: reverto, revertis, reverti, reversum, revertĕre - verbo intransitivo III coniugazione (anche deponente revertor)


Sostantivi

Iuppiter nominativo maschile singolare (Iuppiter, Iovis)

Agamemnonem accusativo maschile singolare (Agamemnon, Agamemnonis)

somnio ablativo neutro singolare (somnium, somnii)

victoria nominativo femminile singolare (victoria, victoriae)

Graeci nominativo maschile plurale (Graecus, Graeci)

Troianos accusativo maschile plurale (Troianus, Troiani)

proeliis ablativo neutro plurale (proelium, proelii)

dei nominativo maschile plurale (deus, dei)

auxilio ablativo neutro singolare (auxilium, auxilii)

Iovis genitivo maschile singolare (Iuppiter, Iovis)

castra accusativo neutro plurale (castra, castrorum)

Agamemnon nominativo maschile singolare (Agamemnon, Agamemnonis)

Achillem accusativo maschile singolare (Achilles, Achillis)

Diomedes nominativo maschile singolare (Diomedes, Diomedis)

Ulixes nominativo maschile singolare (Ulixes, Ulixis)

castra accusativo neutro plurale (castra, castrorum)

Troianorum genitivo maschile plurale (Troianus, Troiani)

Dolonem accusativo maschile singolare (Dolo, Dolonis)

castra nominativo neutro plurale (castra, castrorum)

consilia accusativo neutro plurale (consilium, consilii)

Troianorum genitivo maschile plurale (Troianus, Troiani)

castra accusativo neutro plurale (castra, castrorum)

Dardanos accusativo maschile plurale (Dardanus, Dardani)


Aggettivi

variis ablativo neutro plurale (varius, varia, varium) - aggettivo I classe

Graeca nominativo neutro plurale (Graecus, Graeca, Graecum) - aggettivo I classe

moltos accusativo maschile plurale (multus, multa, multum) - aggettivo I classe


Altre forme grammaticali

Sane avverbio di modo

exinde avverbio di tempo

ei dativo singolare - pronome personale (is, ea, id)

Postquam congiunzione temporale

primum avverbio di tempo

vero avverbio avversativo

ad preposizione

Dum congiunzione temporale

et congiunzione

ibique congiunzione e avverbio di luogo

deinde avverbio di tempo

ad preposizione

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-18 14:07:49 - flow version _RPTC_G1.3