L'uomo miracolo della natura
Vir naturae miraculum est. Nam etiam in feris membra perfecta laudamus: lupi et agni, equi et asini, aquilae et columbae oculos habent et...
L'uomo è un miracolo della natura. Infatti anche nelle bestie elogiamo le membra perfette:
i lupi, gli agnelli, i cavalli, gli asini, le aquile e le colombe hanno gli occhi e possono vedere, hanno muscoli e membra e possono camminare, hanno il cervello, ma tuttavia non possono capire; cosa che può soltanto fare l'uomo! L'uomo come le fiere ha gli occhi e vede, ha le membra e cammina, ha braccia robuste con le quali procura il cibo per se e per i suoi figli.
Ma il dono più grande della natura per l'uomo è la capacità intellettuale (=l'intelletto).
L'uomo, già quando è un fanciullo, vede, ascolta, sente e comprende, dopo quando diventa adolescente, con il suo intelletto può pilotare la natura e superare le pene e le scelleratezze e anche vincere.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?