La Battaglia in Alsazia

Ita proelium restitutum est, atque omnes hostes terga verterunt tam celeriter ut nemo prius destiterit fugere quam ad flumen Rhenum pervenit....

Così la battaglia fu reimpostata e tutti i nemici si dettero alla fuga con tale accanimento che nessuno di loro smise di fuggire prima di aver raggiunto il fiume Reno. Qui, alcuni cercarono di attraversare (il fiume) a nuoto, altri trovate delle imbarcazioni, si guadagnarono la salvezza.

Fra questi ci fu Ariovisto, il quale, trovata per caso una piccola barca legata alla riva, fuggì con quella; i nostri cavalieri, dopo averli raggiunti, massacrarono tutti gli altri.

Due furono le mogli di Ariovisto, una di nazionalità Sveva che aveva condotto con sè dalla patria, l'altra Norica, sorella del re Voccione, che inviatagli dal fratello aveva portato in Gallia: entrambe morirono in quella fuga; vi erano anche due figlie: una fu uccisa, l'altra fatta prigioniera. Riportata la notizia di questa battaglia al di là del Reno, gli Svevi, che erano giunti vicino alle rive del Reno, cominciarono a ritornare in patria;

quando gli Ubii, che abitano vicinissimi al fiume Reno, si resero conto che quelli erano spaventati, li inseguirono e ammazzarono la maggior parte di loro.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:58 - flow version _RPTC_G1.3