La città di Alesia
Erat oppidum Alesia in colle sublimi, admodum in edito loco. Huius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant....
La città di Alesia era una città su un colle elevato in una località assai elevata. Bagnavano le radici di questo colle due fiumi da due parti.
Davanti alla città si estendeva una pianura, da tutte le parti cingevano la città colli con cime di uguale altezza.
Le milizie dei Galli occuparono tutto il luogo sotto il muro e costruirono un fossato ed un muro a secco. I Romani costruirono una fortificazione di difesa e presidiavano l'ampia costruzione circondata.
Gli accampamenti erano posti in luoghi opportuni e qui furono edificati 23 avamposti; negli avamposti venivano collocate guarnigioni durante il giorno.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?