La città di Alesia

Erat oppidum Alesia in colle sublimi, admodum in edito loco. Huius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant....

TESTO LATINO COMPLETO

La città di Alesia era una città su un colle elevato in una località assai elevata. Bagnavano le radici di questo colle due fiumi da due parti.

Davanti alla città si estendeva una pianura, da tutte le parti cingevano la città colli con cime di uguale altezza.

Le milizie dei Galli occuparono tutto il luogo sotto il muro e costruirono un fossato ed un muro a secco. I Romani costruirono una fortificazione di difesa e presidiavano l'ampia costruzione circondata.

Gli accampamenti erano posti in luoghi opportuni e qui furono edificati 23 avamposti; negli avamposti venivano collocate guarnigioni durante il giorno.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:35 - flow version _RPTC_G1.3