La città di Atene - Versione latino
Athenarum gloria aeterna est. Athenae enim litterarum, philosophia atque eloquentiae patria sunt....
Qui trovi La versione la città di Atene diversa da altro libro
La gloria di Atene è eterna. Atene infatti è la patria delle lettere, della filosofia e dell'eloquenza.
È celebre anche per gli atleti e per i musicisti. Io sono un filosofo; ogni anno percorro con i discepoli tutta la Grecia e visitiamo Atene. La patrona di Atene è Atena, anzi per la patrona Atene è chiamata così. Un tempo ad Atene c'era una straordinaria statua della dea, d'oro e d'avorio, ornata di elmo e corazza.
Quando gli abitanti di Atene celebrano una processione per Atena, i fanciulli e le fanciulle donano alla statua della dea un prezioso mantello.
ANALISI GRAMMATICALE
Verbi
est indicativo presente terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo
sunt indicativo presente terza persona plurale (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo
peragro indicativo presente prima persona singolare (peragro) Paradigma: peragro, peragras, peragravi, peragratum, peragrare - verbo transitivo I coniugazione
visitamus indicativo presente prima persona plurale (visito) Paradigma: visito, visitas, visitavi, visitatum, visitare - verbo transitivo I coniugazione
vocantur indicativo presente passivo terza persona plurale (voco) Paradigma: voco, vocas, vocavi, vocatum, vocare - verbo transitivo I coniugazione
erat indicativo imperfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo
ornata participio perfetto passivo (orno) Paradigma: orno, ornās, ornāvi, ornātum, ornāre - verbo transitivo I coniugazione
celebrant indicativo presente terza persona plurale (celebro) Paradigma: celebro, celebras, celebravi, celebratum, celebrare - verbo transitivo I coniugazione
donant indicativo presente terza persona plurale (dono) Paradigma: dono, donas, donavi, donatum, donare - verbo transitivo I coniugazione
Sostantivi
Athenarum genitivo femminile plurale (sostantivo femminile I declinazione Athenae, Athenarum)
gloria nominativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione gloria, gloriae)
litterarum genitivo femminile plurale (sostantivo femminile I declinazione littera, litterae)
philosophia nominativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione philosophia, philosophiae)
eloquentiae genitivo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione eloquentia, eloquentiae)
patria nominativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione patria, patriae)
athletis dativo maschile plurale (sostantivo maschile III declinazione athleta, athletae)
musicis dativo maschile plurale (sostantivo maschile II declinazione musicus, musici)
philosophus nominativo maschile singolare (sostantivo maschile II declinazione philosophus, philosophi)
discipulis ablativo maschile plurale (sostantivo maschile II declinazione discipulus, discipuli)
Greciam accusativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione Graecia, Graeciae)
Athenas accusativo femminile plurale (sostantivo femminile I declinazione Athenae, Athenarum)
patrona nominativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione patrona, patronae)
Athena nominativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione Athena, Athenae)
deae dativo/genitivo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione dea, deae)
statua nominativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione statua, statuae)
galea ablativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione galea, galeae)
lorica ablativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione lorica, loricae)
incolae nominativo maschile plurale (sostantivo maschile III declinazione incola, incolae)
pompam accusativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione pompa, pompae)
pueri nominativo maschile plurale (sostantivo maschile II declinazione puer, pueri)
puellaeque nominativo femminile plurale (sostantivo femminile I declinazione puella, puellae)
pallam accusativo femminile singolare (sostantivo femminile I declinazione palla, pallae)
Aggettivi
aeterna nominativo femminile singolare aeternus, aeterna, aeternum - aggettivo I classe
Clarae nominativo femminile plurale clarus, clara, clarum - aggettivo I classe
totam accusativo femminile singolare totus, tota, totum - aggettivo pronominale
mira nominativo femminile singolare mirus, mira, mirum - aggettivo I classe
aurea nominativo femminile singolare aureus, aurea, aureum - aggettivo I classe
eburnea nominativo femminile singolare eburneus, eburnea, eburneum - aggettivo I classe
pretiosam accusativo femminile singolare pretiosus, pretiosa, pretiosum - aggettivo I classe
Altre forme grammaticali
enim congiunzione
quoannus avverbio di tempo
cum preposizione (reggente l'ablativo)
et congiunzione
immo avverbio
ob preposizione (reggente l'accusativo)
sic avverbio di modo
Olim avverbio di tempo
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?