La colomba e la formica
Columba, dum in lacunae aquis pennas suas lavat, formicam in undis videt....
Una colomba, mentre lava le sue penne in una pozza d'acqua, vede una formica sulle onde. La piccola bestia, poiché viene sommersa dall'acqua, piange e con molte lacrime chiede aiuto.
Una colomba si commuove delle lacrime della formica e così offre un rametto alla formica e salva la piccola amica. Le lacrime della formica commuovono la colomba: allora la colomba porge un rametto alla formica e salva la piccola amica.
Ma un contadino vede la colomba sulle rive della pozza d'acqua e la vuole uccidere. Mentre il contadino prepara le frecce, la formica, che conserva memoria dell'aiuto della colomba, prontamente aiuta l'amica e con grande astuzia morde il piede del contadino.
Il contadino si infastidisce dalla lieve fitta e lascia cadere le frecce. Allora la colomba vola via veloce. Così la colomba, a sua volta, viene salvata dalla formica.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?