La durata della vita
Vitae spatium in animantibus admodum varium est. Nam multa animalia paucorum annorum vita degunt, alterum animalium autem, sicut canum, felium et ovium vita etim quindecim annorum spatium excedit....
La durata della vita negli esseri viventi è molto varia. Infatti molti animali vivono pochi anni (vivono con un'esistenza di pochi anni), invece uno degli animali, come i cani, dei gatti e delle pecore vivono anche quindici anni.
Gli uomini vivono all'incirca 70 anni, e molti durante la vecchiaia vivono fino al centesimo anno. Parecchi in verità giungono fino alla tarda vecchiaia con mente sana e corpo integro. La durata della vita negli esseri viventi è molto varia. Nestore visse bene per tre generazioni e abile parimenti di corpo e di spirito, e allo stesso modo Tiresia prolungò la vita fino a sei generazioni.
Presso i Romani Catone il Censore visse all'incirca 80 anni e fino all'ultimo istante della vita non rinunciò a sostenere l'inimicizia a motivo dello stato. L'Ateniese Sofocle, appunto il primo tra i giovani del suo tempo, scrisse tragedie fino al novantesimo anno. Alcuni imputano la causa di una così lunga vecchiaia all'aria, altri alla terra, altri anche perché in verità la vecchiaia è affine alla saggezza.
Tutti quanti i longevi bevvero per lo più acqua. Invece la mia vecchiaia consiste nella speranza in ogni suolo. i longevi che coltivano le opportune azioni pratiche ed applicano il corretto raziocinio per la sanità del vivere (per il vivere sano) possono vivere in ogni clima.(by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?