La faticosa vita di campagna

Antiqui Romani vilici asperam et laboriosam vitam in villis agebant: non solum glebas aratro invertebant, fundos serebant, arva metebant,...

Gli antichi romani campagnoli trascorrevano una vita dura e laboriosa nelle ville: non rivoltavano solo le zolle con l'aratro, seminavano i terreni, mietevano i campi, conservavano il frumento nei granai, ma tagliavano anche i prati, raccoglievano e ponevano insieme le pere, i frutti.

Quando i frutti erano abbondanti, i campagnoli riempivano subito i carri e si affrettavano al mercato, perché i frutti erano maturi. Quando l'anno era infausto, escogitavano i rimedi contro i malefici: alcuni consultavano l'oracolo, altri adottavano i simboli sacri, altri recitavano formule magiche sui terreni arativi.

Chi dunque potrebbe pensare che la vita dei contadini e dei campagnoli sia senza disagi e preoccupazioni?
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:08 - flow version _RPTC_G1.3