La faticosa vita di campagna
Antiqui Romani vilici asperam et laboriosam vitam in villis agebant: non solum glebas aratro invertebant, fundos serebant, arva metebant,...
Gli antichi romani campagnoli trascorrevano una vita dura e laboriosa nelle ville: non rivoltavano solo le zolle con l'aratro, seminavano i terreni, mietevano i campi, conservavano il frumento nei granai, ma tagliavano anche i prati, raccoglievano e ponevano insieme le pere, i frutti.
Quando i frutti erano abbondanti, i campagnoli riempivano subito i carri e si affrettavano al mercato, perché i frutti erano maturi. Quando l'anno era infausto, escogitavano i rimedi contro i malefici: alcuni consultavano l'oracolo, altri adottavano i simboli sacri, altri recitavano formule magiche sui terreni arativi.
Chi dunque potrebbe pensare che la vita dei contadini e dei campagnoli sia senza disagi e preoccupazioni?
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?