La fondazione di Alessandria d'Egitto

Ut Alexander Magnus, clarissimus maximusque inter Macedonum reges, ad Mareotidem vastiorem paludem haud procul ab insula Paro, pervenit novam urbem condere voluit....

Appena, Alessandro Magno, il più celebre e il più importante tra i re dei Macedoni, arrivò alla palude Mareotide, piuttosto grande, non lontano dall'isola di Paro, volle fondare una nuova città.

E così in un primo momento Alessandro stabilì di fondare una città sull'isola. Ma dopo al re l'isola apparve meno estesa della mura di una città importante.

E così cambiò decisione: scelse un luogo più adatto, tra la palude e il mare, e in quel luogo fu tracciata la cinta. Stabilito il giorno, Alessandro tracciò per mezzo della farina di polenta le mura della città come era usanza dei Macedoni. Ma ecco, arrivarono in volo stormi di uccelli e subito divorarono la farina.

Ai Macedoni il fatto apparve come un presagio funestissimo, ma gli indovini risposero così: " Quando la città sara stata fondata sarà più illustre di Atene: attrarrà una gran folla di stranieri, e darà cibo a molte regioni e popoli."

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:17 - flow version _RPTC_G1.3