La Grecia - Versione latino
Graecia non multum fecunda est, sed agricolarum industriam magnam olearum et uvae copiam incolis prebet.In Graecia latae densaeque silva...
La Grecia non è molto feconda, offre però, per via della laboriosità degli agricoltori, grande abbondanza di olive e di uva agli abitanti.
In Grecia ci sono boschi estesi e fitti, dove cantano allodole e usignoli, e litorali ridenti, dove soffiano dolci brezze. I navigatori greci posseggono grande abilità e audacia: non temono né le burrasche, né i pirati, e con il commercio, si procurano la ricchezza.
Atene è nota ai forestieri. Dai cittadini di Atene è venerata Minerva, divinità della conoscenza: Atene è infatti la patria della filosofia e dei poeti e gli abitanti sono intrattenuti e istruiti dai poeti con tragedie e commedie.
Dai cittadini di Sparta, invece, sono apprezzate le battaglie cruente, è osservata una rigida disciplina, non è amato lo studio della letteratura.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?