La lingua latina
Latinae linguae studium non est, ut multi falso putant et facile dictitant, nimis arduum aut molestum; minime est supervacuum; ... multa et manifesta vestigia adhuc exhibet, et patriae linguae lineamenta detinet et formas adumbrat.
Lo studio della lingua latina non è, come molti falsamente ritengono e pontificano con superficialità, né eccessivamente difficile e fastidioso; non è affatto inutile; infatti non è solo un gioiello, ma persino sussistenza e accrescimento di vita e di saggezza.
Fanciulli e fanciulle apprendono a scuola la lingua latina. La lingua latina è vasta e armoniosa: non è estranea per noi, ma antica e nostra.
Sicuramente la lingua italiana ereditò dalla latina molte parole e strutture di verbi, inoltre mette in mostra molte e chiare vestigia e della patria lingua conserva i lineamenti e le forme.(By Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?