La lira e il caduceo

Poetarum patronus lyram impetrat et Mercurius instrumentum cedit. Germanus virgam suam Mercurio praebet....

Il protettore dei poeti chiede la lira e Mercurio cede lo strumento. Il consanguineo offre a Mercurio il suo bastone.

Mercurio accetta il dono e giunge con il bastone nell'Arcadia. Nell'Arcadia vede due serpi. Le fiere sono nemiche: sibilano, emettono il veleno e desiderano combattere.

Mercurio ama la benevolenza e la concordia: getta il bastone e divide le fiere nemiche; infatti le serpi si allontanano dalla battaglia. Così i poeti raccontano e descrivono sempre il bastone di Mercurio con le serpi.

Il bastone di Mercurio è il simbolo della pace e presso i Greci e i Romani è chiamato caduceo.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:58 - flow version _RPTC_G1.3