La matrona e la fanciulla

Apud silvam frondosam pulchra villa est; ibi habitat clara matrona cum sedula puella....

Presso un bosco coperto di fronde c'è una bella villa; in quel luogo abita una famosa matrona con una premurosa fanciulla.

La madre di famiglia siede davanti alla porta e maneggia la lana, nel cortile della villa la fanciulla offre cibo alle colombe. Nella gabbia canta un merlo, nel bosco (cantano) le allodole e gli usignoli.

La fanciulla prepara la cena, adorna con rose bianche la tavola, mette i piatti sopra la tavola, chiama la madre a tavola. La matrona vede l'operosità della figlia e la elogia e racconta spesso favole straordinarie o (racconta) la storia della sua gioventù, quando lei stessa saltava fra le fanciulle.

La fanciulla canta allegra, i quieti boschi sono silenziosi, l'acqua mormora risonante, la gioia e l'armonia regnano ovunque.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:33 - flow version _RPTC_G1.3