La matrona e la fanciulla
Apud silvam frondosam pulchra villa est; ibi habitat clara matrona cum sedula puella....
Presso un bosco coperto di fronde c'è una bella villa; in quel luogo abita una famosa matrona con una premurosa fanciulla.
La madre di famiglia siede davanti alla porta e maneggia la lana, nel cortile della villa la fanciulla offre cibo alle colombe. Nella gabbia canta un merlo, nel bosco (cantano) le allodole e gli usignoli.
La fanciulla prepara la cena, adorna con rose bianche la tavola, mette i piatti sopra la tavola, chiama la madre a tavola. La matrona vede l'operosità della figlia e la elogia e racconta spesso favole straordinarie o (racconta) la storia della sua gioventù, quando lei stessa saltava fra le fanciulle.
La fanciulla canta allegra, i quieti boschi sono silenziosi, l'acqua mormora risonante, la gioia e l'armonia regnano ovunque.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?