La Mesopotamia: territorio, storia, attività
In ultimis finibus Romani imperii Mesopotamia patet. Nomen eius terram in mediis fluminibus Graecae significat, quia iacet inter Tigrim et Euphratem....
Nei confini più lontani dell'impero Romano si apre la Mesopotamia. Il suo nome significa terra in mezzo ai fiumi" in Greco, perché si distente tra il (fiume) Tigri e (il fiume) l'Eufrate.
I due fiumi scaturiscono dalle alte cime dell'Armenia e rapidamente scorrono attraverso le terre dell'Asia, finché riversano le acque nel Golfo Persico. Gli agricoltori della Mesopotamia coltivano i campi dall'alba fino a sera, e perciò alla fine dell'estate i granai sono colmi di frumento e gli uomini, le donne e i bambini non patiscono mai la fame.
Sulla superficie delle acque del Tigri e dell'Eufrate spesso si scorgono piccole barche e piccole navi, con cui vengono trasportati uomini e merci dalle basi dei monti al mare. Numerosi popoli e (numerosi)
re cercarono di attaccare la Mesopotamia, per la fertilità del suolo e della mitezza del clima, quindi anticamente il territorio non fu fortunato, e neanche oggi vive in pace.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?