La nascita di Roma
Romulus in Palatino Romam condebat: sulco quadrato novam patriam finiebat ac sacram reddebat....
Romolo fondava Roma sul Palatino: con un solco quadrato delimitava la nuova patria e la rendeva sacra.
Il fratello Remo per invidia oltrepassava empio il sacro solco ed era subito ucciso da Romolo. Così Romolo era eletto tiranno della nuova patria. Ma i nuovi cittadini, uomini valorosi e fedeli a Romolo, erano agitati a causa della scarsezza di donne: dunque in conformità al parere di Romolo erano mandati i legati presso i popoli confinanti e chiedevano le nozze per il nuovo popolo.
Ma i popoli confinanti rifiutavano le nozze: temevano infatti la potenza del popolo Romano e decidevano di non servire il nuovo popolo. Di contro Romolo non sopportava le offese, era mosso dall'ira e stabiliva di portar via le donne con un'astuta insidia: organizzava con gran cura mirabili giochi ed invitava i popoli confinanti. accorsero molti Sabini, il popolo più vicino ai Romani, ma i Romani rapirono improvvisamente le figlie dei Sabini.
gli animi dei Sabini erano pervasi dall'ira e dalla tristezza; perciò si allontanavano e preparavano una guerra contro i Romani. Ma gli uomini Romani nel frattempo placavano gli animi delle donne con lusinghe e piaceri: perciò le donne Sabine si unirono in nozze con gli uomini Romani. (by Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?