La prima guerra punica
Cum Romani in Africam pervenissent, consules subito de quarta vigilia usque ad Carthaginem contenderunt....
I Romani essendo giunti in Africa, i consoli immediatamente nel corso della quarta vigilia si diressero fino a Cartagine.
Così furono devastate tutte le città e così Manlio ritornò vincitore a Roma e ricondusse ventisettemila prigionieri. Attilio Regolo volle rimanere in Africa; questi istruì l'esercito schierato a battaglia contro gli Africani: combattendo contro tre condottieri Cartaginesi, fu vittorioso, fece cadere diciottomila nemici, ne catturò cinquemila con diciotto elefanti; accettò in fiducia settantaquattro città.
Allora i Cartaginesi sconfitti preferirono chiedere la pace ai Romani; poiché Regolo non voleva concederla se non a durissime condizioni, gli Africani chiesero aiuto agli Spartani;
e, sotto la guida di Xanippo, che era stato inviato dagli Spartani, il condottiero dei Romani Regolo fu completamente sconfitto.
(By Maria D.)
Versione tratta da Eutropio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?