La ricchezza del contadino
Argis agricola vivebat: agricola agellum possidebat et magna cum diligentia colebat; in agro vivevant agricolae gloriae: nam filiis amicisque agricola plantas monstrabat ed ab incolis laudabatur... Nam agrorum cultura animarum speculum est."
Un contadino viveva ad Argo: il contadino possedeva un podere e con grande diligenza (lo) coltivavo nel campo avevano vita le piante, vanto del contadino: infatti il contadino mostrava le piante ai figli e agli amici e veniva lodato dagli abitanti.
Talvolta il contadino diceva ai figli: "Poichè il campo è una difesa contro la povertà, coltivate sempre il campo con cura! E così evitate sempre la povertà;
potete avere anche bestie prolifiche e conservare una buona fama." Gli abitanti dicevano ai figli e alle figlie del contadino: il campo è una vera gioia e testimonianza di una grande diligenza." Una volta il poeta vede il campo e e si ferma.
Chiama il popolo e dice: "i contadini sono come il campo: l'uomo buono ha un campo fruttifero (dativo di possesso) al contrario un uomo indolente ha un campo infecondo. Infatti l'agricoltura è lo specchio delle anime.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?