La sconfitta dei Romani al Lago Trasimeno

Per totam Etruriam urbes agrosque Hannibalis Carthaginienses vastabant. Tandem ad lacum Trasumenum pervenerunt; inter lacum et colles iter angustum erat, ultra campus patescebat....

I cartaginesi di Annibale per tutta l'Etruria devastavano le città ed i campi. Alla fine giunsero al lago Trasimeno; Tra il lago ed i colli c'era un percorso angusto, più oltre si estendeva un campo.

Qui era stato posto da Annibale in un luogo aperto l'accampamento; i soldati di armatura leggera furono collocati dietro ai colli, la cavalleria fu collocata presso le gole del passo. Anche Flaminio il giorno precedente al tramontar del sole giunse al lago Trasimeno, dove in quel momento l'esercito Romano era stato condotto la cavalleria superò la strettoia, scorse in campo aperto l'accampamento e le milizie dei Cartaginesi.

All'alba senza indugio procedette verso i nemici. Ma dato che per caso dal lago si sollevò una nube densa, che oscurò ogni cosa il console non si accorse dell'insidia dei nemici e delle manovre da dietro. La fanteria e la cavalleria dei Cartaginesi, i monti ed il lago Trasimeno chiudevano da ogni parte le milizie dei Romani. Pertanto quando fu dato da Annibale il segnale di battaglia, tutti i Cartaginesi attaccarono contemporaneamente con gran forza i Romani.

In un tumulto tanto atroce vi fu un'ingente strage dei Romani. Infatti i colpi dei nemici massacrarono molti soldati Romani; i pochi cercarono la salvezza con la fuga attraverso i passi dei monti. Anche il console Flaminio cadde in battaglia con grande onore.
(By Maria D. )

Ulteriore proposta di Traduzione

I Cartaginesi di Annibale per tutta l'Etruria devastavano città e campi. Infine giunsero al lago Trasimeno;

tra il lago e i colli il tragitto era stretto, oltre si estendeva la campagna qui in un luogo aperto furono posti da Annibale gli accampamenti; i soldati di armatura leggera furono disposti dopo i colli, la cavalleria fu collocata agli ingressi del valico. Anche il console Flaminio dal quale allora era guidato l'esercito dei Romani, prima del tramonto del sole giunse al lago, la cavalleria superò le strettezze, nel campo aperto vide gli accampamenti e le truppe dei Cartaginesi.

All'alba senza indugio avanzò contro i nemici. Ma poiché dal lago salì una forte e densa nebbia che ricoprì ogni cosa, il console non avvertì le insidie ed il movimento dei nemici alle sue spalle. La fanteria e la cavalleria dei Cartaginesi, i monti ed il lago Trasimeno da ogni parte chiudevano le truppe dei Romani. Così quando fu dato da Annibale il segno di battaglia, tutti i Cartaginesi contemporaneamente fecero impeto con grande forza.

In un così violento tumulto grande fu la strage dei Romani. I colpi dei nemici infatti massacrarono molti soldati Romani, pochi attraverso i valichi dei monti con la fuga cercarono la salvezza. Anche il console Flaminio nella battaglia morì con grande onore.
(By Stuurm)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:39 - flow version _RPTC_G1.3