La sorte degli uomini
Agricola nautis invidet atque fortunam suam deplorat: parva enim habet pecuniamneque fructuosam mercaturam exercet....
Il contadino prova invidia per i marinai e compiange la sua fortuna; infatti ha poco denaro ed esercita un commercio non redditizio.
Pertanto (gli) viene narrata dal poeta una favoletta. "Una nave era agitata da tempeste con molte lacrime dei marinai.
Ma all'improvviso la giornata diventa addirittura serena, la nave viene trasportata da venti favorevoli con grande gioia dei marinai. Subito invece incombe una nuova tempesta e i marinai non si salvano, affondano nelle onde e perdono la vita." Dunque tu devi valutare con modestia e gioia e sopportare con tristezza, o contadino ed amare tutta la tua vita e non disprezzarla.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?