La Spagna - Versione latino

Hispania, maxima ex tribus Europae paeninsulis in Mediterraneum mare patet atque Europae terminos claudit....

La Spagna, la più grande delle tre penisole dell'Europa, si affaccia sul Mar Mediterraneo e delimita i confini dell'Europa.

Gli antichi abitanti l'hanno chiamato Iberia, dal Fiume Ibero, poi la chiamarono Spagna dal Fiume Ispano, che è più grande e più lungo dell'Ibero. La Spagna, posta tra l'Africa e la Gallia, è racchiusa dallo stretto dell'Oceano e dai monti Pirenei.

È molto fertile così com'è l'Africa Minore e la Gallia. Ed infatti, come l'Africa, non è riscaldata dal violentissimo sole e né, come la Gallia, è sferzata dai violentissimi venti, ma al centro fra queste, per il calore temperato e le tempestive piogge, è molto feconda a tutti i tipi di frutti e di raccolti.

Pertanto la Spagna non offre soltanto abbondanza di ogni cosa ai suoi abitanti ma anche a tutta l'Italia e alla città di Roma.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:08 - flow version _RPTC_G1.3