La storia di Meleagro
Dum Althaea Meleagrum parit, in regia titio accensus apparuit. Huc Parcae venerunt et Meleagro fata cecinerunt: «Meleager tamdiu vivet...
Mentre altea partoriva Meleagro, nella reggia apparve un tizzone ardente. Giunsero lì le parche e predissero il destino a Meleagro: "Meleagro vivrà tanto a lungo quanto a lungo il tizzone rimarrà integro (acceso).
Allora altea spaventata lo preservò diligentemente in un'arca. Dopo molti anni Diana adirata (infatti Eneo non praticava i sacrifici annuali), inviò in Etolia un cinghiale orrendo ed enorme.
Il cinghiale devastava i campi e o uccideva o metteva in fuga gli abitanti; allora Meleagro si lanciò con pochi amici contro la belva crudele. Dopo che l'aveva uccisa, donò il cuoio alla fanciulla Atalanta; ma i fratelli di Altea desiderarono portarla via. Allora Atalanta implorò l'aiuto di Meleagro; costui preferì la fanciulla amata ai suoi zii e li uccise.
Altea, quando conobbe l'ignominia, decise di vendicarsi (prendere le pene): conscia del vaticinio delle parche, mentre sollevava il tizzone dall'arca e lo gettò nelle fiamme, condannò il figlio a morte.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?