La straordinaria moderazione di Metello

Nobis maxime admirandum esse puto illud exemplum moderationis, quod Metellus Macedonicus praebuit....

Considero che per noi sia soprattutto da ammirare quell'esempio di moderazione, che Metello il Macedone ci ha dato. Egli era stato di parere diverso da Scipione l'Africano e la loro concitazione, nata dal desiderio di primeggiare era progredita fino ad una seria avversione.

Tuttavia quando venne a conoscenza che Scipione era morto in casa sua, Metello si presentò subito in pubblico e con volto mesto e con una voce turbata disse: Accorrete, acccorrete  o cittdini!

Le mura della nostra città sono state (spazzate) abbattute: infatti a Scipione è capitata una sciagura tra i suoi penati! Egli stesso ordinò ai suoi figli di mettere sulle (loro) spalle il letto funebre/la bara di Scipione ed egli stesso con tutti i familiari, mostrando in volto la meraviglia di fortissimo un dolore accompagnò le esequie di Scipione.

[Per gli dei immortali!] Si è mai trovato niente di più ammirabile di questa moderazione nella città di Roma?

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:47 - flow version _RPTC_G1.3