La superbia di Niobe è duramente punita da Apollo e Diana

Amphion enim Niobam, Tantali et multos filios multasque filias procreavit....

Amfione infatti generò Niobe, figli e molte figlie di Tantalo. Niobe però, per la sua prole e con un discorso superbo, derise Apollo e Diana: "Diana conduce una vita virile, Apollo invece ama vesti femminili e morbide chiome; per il numero di figli certamente supero Latona". A causa della superbia della madre, Apollo uccise con le frecce i figli di Amfione, mentre inseguivano le fiere nei boschi, e Diana (uccise) le figlie nella reggia. Ma la madre, piangendo per il dolore, fu trasformata in pietra sul monte Sipilo: ancora adesso le lacrime sgorgano dalla pietra. Amfione invece, poiché per follia si accinse a espugnare il tempio di Apollo, fu ucciso da Apollo con le frecce.

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

procreavit indicativo perfetto terza persona singolare (procreo) Paradigma: procreo, procreas, procreavi, procreatum, procreāre - verbo transitivo I coniugazione

irrisit indicativo perfetto terza persona singolare (irvideo) Paradigma: irrideo, irrides, irrisi, irrisum, irridēre - verbo transitivo II coniugazione

agit indicativo presente terza persona singolare (ago) Paradigma: ago, agis, egi, actum, agĕre - verbo transitivo III coniugazione

amat indicativo presente terza persona singolare (amo) Paradigma: amo, amas, amavi, amatum, amāre - verbo transitivo I coniugazione

supero indicativo presente prima persona singolare (supero) Paradigma: supero, superas, superavi, superatum, superāre - verbo transitivo I coniugazione

agitant indicativo presente terza persona plurale (agito) Paradigma: agito, agitas, agitavi, agitatum, agitāre - verbo transitivo I coniugazione

interfecit indicativo perfetto terza persona singolare (interficio) Paradigma: interficio, interficis, interfeci, interfectum, interficĕre - verbo transitivo III coniugazione

flens participio presente nominativo singolare (fleo) Paradigma: fleo, fles, flevi, fletum, flēre - verbo intransitivo II coniugazione

conversa est indicativo perfetto passivo terza persona singolare (converto) Paradigma: converto, convertis, converti, conversum, convertĕre - verbo transitivo III coniugazione

manant indicativo presente terza persona plurale (mano) Paradigma: mano, manas, manavi, manatum, manāre - verbo intransitivo I coniugazione

studuit indicativo perfetto terza persona singolare (studeo) Paradigma: studeo, studes, studui, studēre - verbo intransitivo II coniugazione

expugnare infinito presente (expugno) Paradigma: expugno, expugnas, expugnavi, expugnatum, expugnāre - verbo transitivo I coniugazione

interfectus est indicativo perfetto passivo terza persona singolare (interficio) Paradigma: interficio, interficis, interfeci, interfectum, interficĕre - verbo transitivo III coniugazione


Sostantivi

Amphion nominativo maschile singolare (Amphion, Amphionis) III declinazione

Niobam accusativo femminile singolare (Niobe, Niobes) I declinazione

Tantali genitivo maschile singolare (Tantalus, Tantali) II declinazione

filios accusativo maschile plurale (filius, filii) II declinazione

filias accusativo femminile plurale (filia, filiae) I declinazione

Nioba nominativo femminile singolare (Niobe, Niobes) I declinazione

prolem accusativo femminile singolare (proles, prolis) III declinazione

sermone ablativo maschile singolare (sermo, sermonis) III declinazione

Apollinem accusativo maschile singolare (Apollo, Apollinis) III declinazione

Dianam accusativo femminile singolare (Diana, Dianae) I declinazione

Diana nominativo femminile singolare (Diana, Dianae) I declinazione

vitam accusativo femminile singolare (vita, vitae) I declinazione

Apollo nominativo maschile singolare (Apollo, Apollinis) III declinazione

vestes accusativo femminile plurale (vestis, vestis) III declinazione

crines accusativo maschile plurale (crienis, crinis) III declinazione

numero ablativo maschile singolare (numerus, numeri) II declinazione

filiorum genitivo maschile plurale (filius, filii) II declinazione

Latonam accusativo femminile singolare (Latona, Latonae) I declinazione

matris genitivo femminile singolare (mater, matris) III declinazione

superbiam accusativo femminile singolare (superbia, superbiae) I declinazione

Amphionis genitivo maschile singolare (Amphion, Amphionis) III declinazione

filios accusativo maschile plurale (filius, filii) II declinazione

feras accusativo femminile plurale (fera, ferae) I declinazione

silvis ablativo femminile plurale (silva, silvae) I declinazione

sagittis ablativo femminile plurale (sagitta, sagittae) I declinazione

regia ablativo femminile singolare (regia, regiae) I declinazione

mater nominativo femminile singolare (mater, matris) III declinazione

dolore ablativo maschile singolare (dolor, doloris) III declinazione

monte ablativo maschile singolare (mons, montis) III declinazione

Sipylo ablativo maschile singolare (Sipylus, Sipyli) II declinazione

lapidem accusativo maschile singolare (lapis, lapidis) III declinazione

lacrimae nominativo femminile plurale (lacrima, lacrimae) I declinazione

lapide ablativo maschile singolare (lapis, lapidis) III declinazione

amentia ablativo femminile singolare (amentia, amentiae) I declinazione

templum accusativo neutro singolare (templum, templi) II declinazione

Apollinis genitivo maschile singolare (Apollo, Apollinis) III declinazione


Aggettivi

multos accusativo maschile plurale (multus, multa, multum - aggettivo I classe)

multas accusativo femminile plurale (multus, multa, multum - aggettivo I classe)

superbo ablativo maschile singolare (superbus, superba, superbum - aggettivo I classe)

virilem accusativo femminile singolare (virilis, virile - aggettivo II classe)

muliebres accusativo femminile plurale (muliebris, muliebre - aggettivo II classe)

molles accusativo maschile plurale (mollis, molle - aggettivo II classe)


Altre forme grammaticali

enim congiunzione

et congiunzione

autem congiunzione

Ob preposizione

dum congiunzione

in preposizione

At congiunzione

in preposizione

etiam avverbio

nunc avverbio

e preposizione

quia congiunzione

a preposizione

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-18 10:23:51 - flow version _RPTC_G1.3