La terra è generosa con l'uomo

Si quis aestimet herbarum varietatem, numerum, flores, odores coloresque et sucos ac vires earum, quas salutis aut voluptatis hominum gratiā natură gignit, per hoc primum omnium (rerum) patrocinari terrae et adesse cunctorum parenti iuvat [...] sed nos et flumina inficimus et rerum naturae elementa, ipsumque quo vivitur in nostram perniciem vertimus. Versione tratta da Plinio il Vecchio.

Se qualcuno valutasse la varietà delle erbe, la (loro) quantità, i fiori, gli odori e i colori e i succhi e le  potenzialità di quelle che la natura genera per la salute e il bene degli uomini, per questo motivo prima di tutte le cose ...(continua)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:21