La vita movimentata della villa

In planitia magna villa est et apud villam multae casae rusticae sunt. Dominae villa sumptuosa ac splendida est, agricolărum casae autem...

Sulla pianura c'è una grande villa e presso la villa ci sono molte case di campagna (rusticae).

La villa della padrona è suntuosa e splendida, le case dei contadini invece sono piccole ma pulite e graziose: e così offrono gioia alla vita degli abitanti. Nelle ville e nelle case di campagna le ore diurne sono sempre laboriose ed operose, la destrezza non è poca: la terra fertile, gli alti alberi, l'ampio vigneto e varie e numerose  bestiole spesso sono causa di grande lavoro per i contadini; la padrona e le figlie diligenti lavorano la lana e immolano vittime alla dea, depongono corone sull'altare, le serve preparano la tavola.

Non meno operose sono le ore notturne: infatti nel covo c'è un'importuna civetta  e nel vicino bosco diffonde un funesto canto lamentoso.

E così la civetta è per i contadini e per la padrona causa di tristezze e di affanni: la civetta infatti preannunzia cattiva sorte.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:03 - flow version _RPTC_G1.3