La volpe e l'uva
Haec est nota fabella Phaedri poetae. In alta vinea magna uvarum copia est: uva rubra et matura est et vulpecula, fame coacta, pulchram uvam videt ac eam capere vult....
Questa è la famosa favoletta del poeta Fedro. Su un alto pergolato (puoi tradurre anche: su un'alta vigna)
c'è grande abbondanza di uve: l'uva è rossa e matura e una piccola volpe spinta dalla fame, vede la bella uva e la vuole prendere.
Allora inizia a salire ma invano: il pergolato è troppo alto e la piccola volpe non può prendere l'uva. Alla fine stanca e triste scende dicendo: "Non è ancora matura; non voglio prendere dell'uva acerba!
Questa favoletta viene raccontata per coloro che facilmente trovano un pretesto (una giustificazione) tutte le volte che non possono o non sanno fare quelle cose che desiderano.
Versione tratta da Fedro
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?