La volpe e l'uva
Magna vinea ab agricola colitur. Vulpecula uvam maturam gustare desiderat: saepe salit et linguam tendit,
Una grande vigna è coltivata dal contadino. Una piccola volpe desidera gustare l'uva matura: salta spesso e tende la lingua, ma la vigna è alta e l'uva non è leccata mai dalla lingua della bestiola. Così la piccola volpe rimane a bocca asciutta. Alla fine il contadino raccoglie tutta l'uva; la piccola volpe dunque trova una consolazione e pensa: "l'uva era acerba, non buona!"
Versione tratta da Fedro, Favole
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?