La zucca e il pino
Cucurbita apud proceram forte crescebat. Propter pluvias assiduas cucurbita luxiriabat: iam ramulos suos ad caelum protendebat, latis...
Una zucca cresceva forte su un alto pino. Per le abbondanti piogge la zucca era rigogliosa: ormai protendeva i suoi ramoscelli verso il cielo, avvolgeva con le sue larghe foglie il tronco dell'ampio pino ed ostentava con somma superbia i grossi frutti.
E così incominciò a provocare con la sua insolenza il grande pino. "Io cresco assiduamente grazie alle frequenti precipitazioni; ora non ti supero soltanto nell'esuberanza delle foglie ma adesso giungerò fino alla tua altezza e supererò anche il tuo tronco." Il pino sopportava con modesto silenzio l'impudenza della stolta pianta e non si lasciava stupire dall'audacia della zucca;
ma alla fine rispose così: "io ho vissuto molti anni, alcuni eccessivamente freddi, altri eccessivamente caldi, infatti noi pini siamo robusti e sopportiamo bene le intemperanze climatiche (le contrarietà del cielo).
Tu, invece quando l'autunno raffredderà il cielo, perderai insieme con la vita anche la tua insolenza." la favola della zucca e del pino ci trasmette un giusto insegnamento sulla moderazione; anche quando la fortuna è favorevole, occorre evitare la superbia. (By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?