Le abitazioni di Augusto

In ceteris partibus vitae continentem fuisse constat ac sine suspicione ullius vitii....

È evidente che in tutte le altre zone la vita continuava e senza sospetto di alcun difetto.

Abitò inizialmente nei pressi del foro romano sopra le Scalinate Anularie, nella casa che era stata dell'oratore Calvo; poi sul Palatino, ma tuttavia nella semplice dimora di Ortensio, ragguardevole né per l'estensione né per il modo d'essere, in cui i portici di bianche colonne erano brevi e le stanze senza alcun marmo o un'insigne pavimentazione.

E rimase per più di quarant'anni in questa dimora sia d'inverno che d'estate e, anche se aveva costatato che in inverno sarebbe stato poco salubre per la sua salute la città, tuttavia svernava assiduamente in città.

Svetonio, De vita Caesarum, Vita Augusto

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:02 - flow version _RPTC_G1.3