Le buone azioni pagano sempre

Panthera in foveam decidit. Caprarii et agricolae vident pantheram in fovea: caprarii saxis pantheram onerant, agricolae pantherae...

Una pantera cadde in una fossa. I caprai ed i contadini videro la pantera nella fossa: coprirono la pantera di sassi, i contadini furono presi da misericordia per la pantera e diedero del cibo alla pantera, perché desideravano salvare la pantera.

quando sopraggiunse la sera, i caprai e i contadini lasciarono la pantera nel fosso, i caprai dissero: "domani troveremo la pantera morta: pagherà giustamente la pena per la sua ferocia". i contadini dissero: "riposa, povera pantera, e ritrova le forze: domani ti tireremo fuori dalla fossa." e ritornarono a casa. la pantera, appena che riacquistò le forze, saltò fuori dalla fossa e volò sugli armenti dei caprai e li trucidò.

i contadini che erano stati mossi da misericordia per la pantera non rifiutarono il danno ma pregarono per la vita. la pantera disse:

"voi mi avete mostrato misericordia e mi avete offerto il cibo nella fossa: ora ho misericordia, smettetela di aver paura". la pantera divorò soltanto i caprai che non avevano avuto misericordia.
(By Maria D. )

Versione tratta da Fedro

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

decidit indicativo presente terza persona singolare (decido) Paradigma: decido, decidis, decidi, decidĕre - verbo intransitivo III coniugazione

vident indicativo presente terza persona plurale (video) Paradigma: video, vides, vidi, visum, vidēre - verbo transitivo II coniugazione

onerant indicativo presente terza persona plurale (onero) Paradigma: onero, onerous, oneravi, oneratum, onerāre - verbo transitivo I coniugazione

capiuntur indicativo presente passivo terza persona plurale (capio) Paradigma: capio, capis, cepi, captum, capĕre - verbo transitivo III coniugazione

dant indicativo presente terza persona plurale (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dāre - verbo transitivo I coniugazione

servare infinito presente (servo) Paradigma: servo, servas, servavi, servatum, servāre - verbo transitivo I coniugazione

cupiunt indicativo presente terza persona plurale (cupio) Paradigma: cupio, cupis, cupivi, cupitum, cupĕre - verbo transitivo III coniugazione

venit indicativo presente terza persona singolare (venio) Paradigma: venio, venis, veni, ventum, venīre - verbo intransitivo IV coniugazione

relinquunt indicativo presente terza persona plurale (relinquo) Paradigma: relinquo, relinquis, reliqui, relictum, relinquĕre - verbo transitivo III coniugazione

dicunt indicativo presente terza persona plurale (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicĕre - verbo transitivo III coniugazione

inveniemus indicativo futuro semplice prima persona plurale (invenio) Paradigma: invenio, invenis, inveni, inventum, invenīre - verbo transitivo IV coniugazione

persolvet indicativo futuro semplice terza persona singolare (persolvo) Paradigma: persolvo, persolvis, persolvi, persolutum, persolvĕre - verbo transitivo III coniugazione

Quiesce imperativo presente seconda persona singolare (quiesco) Paradigma: quiesco, quiescis, quievi, quietum, quiescĕre - verbo intransitivo III coniugazione

recepta imperativo presente seconda persona singolare (recipio) Paradigma: recipio, recipis, recepi, receptum, recipĕre - verbo transitivo III coniugazione

detrahemus indicativo futuro semplice prima persona plurale (detraho) Paradigma: detraho, detrahis, detraxi, detractum, detrahĕre - verbo transitivo III coniugazione

remeant indicativo presente terza persona plurale (remeo) Paradigma: remeo, remeas, remeavi, remeatum, remeāre - verbo intransitivo I coniugazione

receptat indicativo presente terza persona singolare (recipio) Paradigma: recipio, recipis, recepi, receptum, recipĕre - verbo transitivo III coniugazione

salit indicativo presente terza persona singolare (salio) Paradigma: salio, salis, salui, saltum, salīre - verbo intransitivo IV coniugazione

advolat indicativo presente terza persona singolare (advolo) Paradigma: advolo, advolas, advolavi, advolatum, advolāre - verbo intransitivo I coniugazione

trucidat indicativo presente terza persona singolare (trucido) Paradigma: trucido, trucidas, trucidavi, trucidatum, trucidāre - verbo transitivo I coniugazione

movebantur indicativo imperfetto passivo terza persona plurale (moveo) Paradigma: moveo, moves, movi, motum, movēre - verbo transitivo II coniugazione

recusant indicativo presente terza persona plurale (recuso) Paradigma: recuso, recusas, recusavi, recusatum, recusāre - verbo transitivo I coniugazione

orant indicativo presente terza persona plurale (oro) Paradigma: oro, oras, oravi, oratum, orāre - verbo transitivo I coniugazione

dicit indicativo presente terza persona singolare (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicĕre - verbo transitivo III coniugazione

ostendebatis indicativo imperfetto seconda persona plurale (ostendo) Paradigma: ostendo, ostendis, ostendi, ostentum, ostendĕre - verbo transitivo III coniugazione

dabatis indicativo imperfetto seconda persona plurale (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dāre - verbo transitivo I coniugazione

habeo indicativo presente prima persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habēre - verbo transitivo II coniugazione

timere infinito presente (timeo) Paradigma: timeo, times, timui, timēre - verbo intransitivo II coniugazione

absistite imperativo presente seconda persona plurale (absisto) Paradigma: absisto, absistis, abstiti, absistĕre - verbo intransitivo III coniugazione

devorat indicativo presente terza persona singolare (devoro) Paradigma: devoro, devoras, devoravi, devoratum, devorāre - verbo transitivo I coniugazione

habebant indicativo imperfetto terza persona plurale (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habēre - verbo transitivo II coniugazione


SOSTANTIVI

Panthera nominativo femminile singolare (panthera sostantivo femminile I declinazione (panthera, pantherae))

foveam accusativo femminile singolare (fovea sostantivo femminile I declinazione (fovea, foveae))

Caprarii nominativo maschile plurale (caprarius sostantivo maschile II declinazione (caprarius, caprarii))

agricolae nominativo maschile plurale (agricola sostantivo maschile I declinazione (agricola, agricolae))

pantheram accusativo femminile singolare (panthera sostantivo femminile I declinazione (panthera, pantherae))

fovea ablativo femminile singolare (fovea sostantivo femminile I declinazione (fovea, foveae))

saxis ablativo neutro plurale (saxum sostantivo neutro II declinazione (saxum, saxi))

misericordia ablativo femminile singolare (misericordia sostantivo femminile I declinazione (misericordia, misericordiae))

escam accusativo femminile singolare (esca sostantivo femminile I declinazione (esca, escae))

vesper nominativo maschile singolare (vesper sostantivo maschile II declinazione (vesper, vesperi))

domum accusativo femminile singolare (domus sostantivo femminile IV declinazione (domus, domus))

animam accusativo femminile singolare (anima sostantivo femminile I declinazione (anima, animae))

armenta accusativo neutro plurale (armentum sostantivo neutro II declinazione (armentum, armenti))

damnum accusativo neutro singolare (damnum sostantivo neutro II declinazione (damnum, damni))

vitā ablativo femminile singolare (vita sostantivo femminile I declinazione (vita, vitae))


AGGETTIVI

mortuam accusativo femminile singolare (mortuus, mortua, mortuum - aggettivo I classe)

misera nominativo femminile singolare (miser, misera, miserum - aggettivo I classe)

ferociam accusativo femminile singolare (ferox, ferocis - aggettivo II classe)


ALTRE FORME GRAMMATICALI

in preposizione ( ablativo o accusativo)

et congiunzione

Cum congiunzione temporale

quoniam congiunzione causale

Cras avverbio di tempo

ob preposizione ( accusativo)

iuste avverbio

e preposizione ( ablativo)

te pronome personale accusativo seconda persona singolare (tu, tui, tibi, te, te)

ut congiunzione (quando)

qui pronome relativo nominativo maschile plurale (qui, quae, quod)

nunc avverbio di tempo

Vos pronome personale nominativo seconda persona plurale (vos, vestri/vestrum, vobis, vos, vobis)

tantum avverbio di quantità

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-25 15:18:13 - flow version _RPTC_G1.3