Le imprese di Ottaviano Augusto

Terra marique bella civilia externaque toto in orbe terrarum saepe gessi victorque omnibus veniam petentibus civibus peperci.

Externas gentes, quibus tuto ignosci potuit, conservare quam excidere malui. Ob res a me aut per legatos meos prospere gestas quinquagiens et quinquiens decrevit senatus supplicandum esse diis immortalibus. Nomen meum senatus consulto inclusum est in Saliare carmen et, sacrosanctus in perpetum ut essem, tribunicia potestas mihi esse per legem sancitum est. Mare pacavi a praedonibus.

Eo bello servorum, qui fugerant a dominis suis et arma contra rem publicam ceperant, triginta fere millia capta dominis ad supplicium sumendum tradidi. Omnium provinciarum populi Romani, quibus finitimae fuerunt gentes quae non parerent imperio nostro, fines auxi.

Gallias et Hispanias provincias, item Germaniam qua includit Oceanus a Gadibus ad ostium Albis fluminis pacavi. Alpium regiones pacari feci, nulli genti bello per iniuriam inlato.

Ho compiuto spesso per terra e per mare guerre civili ed esterne in tutto l'universo e da vincitore ho risparmiato tutti i cittadini che chiedevano perdono.

Ho preferito salvaguardare invece di distruggere le popolazioni esterne, a cui si poté sicuramente perdonare. Per le imprese compiute in modo favorevole da me o per mezzo dei miei legati il senato decretò che bisognasse supplicare agli dèi immortali 55 volte.

Per decisione del senato fu incluso il mio nome nel carme saliare e, per essere sacrosanto per sempre, ottenni (ebbi) che mi fosse sancito per legge il potere tribunizio. ...(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:09