Le rane e il sole

Vicini furis celebres vidit nuptias Aesopus et continuo narrare incipit: uxorem quondam Sol cum vellet ducere, clamorem ranae sustulere ad sidera. Convicio permotus quaerit Iuppiter causam querelae. Quaedam tum stagni incola:«Nunc», inquit, «omnes unus exurit lacus, cogitque miseras arida sede emori. Quidnam futurum est, si crearit liberos?»

Esopo vide le affollate nozze di un ladro vicino e subito incominciò a raccontare: una volta il sole volendo prendere moglie, le rane levarono uno schiamazzo verso il cielo.

Giove scosso dal fracasso chiese il motivo della lamentela. Allora un'abitante dello stagno disse:

"Ora lui da solo prosciuga tutti gli stagni, e costringe noi sventurate a morire in un'arida sede, che cosa avverrà, se darà alla luce i figli?".
(By Maria D. )

Versione di Fedro, Fabulae I, 7

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:56 - flow version _RPTC_G1.3