Leggi e istituzioni volute da Alessandro Severo

Severus Alexander leges innumeras sanxit.

Severo Alessandro sancì innumerevoli leggi. A Roma permise a tutti i senatori di avere le carrozze e i cocchi argentati, ritenendo che fosse importante per la dignità romana che i senatori di una città tanto importante le utilizzassero.

Elesse chiunque come console sia ordinario che in sostituzione di un altro, in base alla sentenza del senato li nominò, riducendo il compenso di questi.

Ordinò che i questori candidati dessero doni al popolo in base al proprio denaro, ma (fu) così che dopo la questura accettarono le preture e poi ressero le province. In verità istituì i cassieri, per dare doni e questi stessi molto economi dalla cassa del fisco. Ebbe in animo, di spargere qua e là doni per l'intero anno, e che fosse dato un divertimento al popolo per trenta giorni, ma resta in segreto (un mistero) perché non abbia fatto ciò. Nel settimo giorno essendo in città, scalò anche il Campidoglio, frequentò i templi.

Volle costruire un tempio a Cristo e accoglierlo tra gli dèi
(By Maria D. )

Versione tratta da Historia Augusta

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:57 - flow version _RPTC_G1.3