Leonida - Versione Latino

Non possunt ignorari Graecorum clara opera in bello adversus Persas acto. Iustum est praecipue Leonidam, fortem virum, Lacedaemoniorum regem memori oratione celebrare....

Non si possono non conoscere  le illustri imprese dei Greci nella guerra condotta contro i Persiani.

E' giusto soprattutto celebrare con un'orazione che aiuti a ricordare Leonida, re degli spartani, uomo valoroso Spartani. Serse, infatti, condottiero dei Persiani, tentava di penetrare in Grecia con smisurate truppe attraverso difficili strettoie. Ma Leonida, con pochi soldati, sceglieva valorosamente una via stretta e difficile.

Si combatté a lungo e i nemici furono spesso respinti, fino a che dai persiani, con l'aiuto di un infame traditore, non fu scoperto un passaggio nascosto. I Greci erano stati ormai circondati e morirono tutti [lett. persero tutti la vita] in un terribile combattimento.

Presso le Termopili, così si chiama quella regione dove era stato eseguito il combattimento, in seguito fu posto un monumento sepolcrale: i Greci furono spinti dalla nobile fama e da tanta riconoscente memoria di un'impresa tanto famosa.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:23 - flow version _RPTC_G1.3