Lucio, grazie a Iside, ritorna uomo

Tunc ego, cupidus promissi, trepidans, micanti corde, coronam, quae rosis amoenis intexta fulgurabat, avido ore devoravi.

Et ecce, promissum veritas est: protinus mihi delabitur deformis et ferina facies. Squalens pilus defluit, cutis crassa tenuatur, venter obesus residet, pedum plantae per ungulas in digitos exeunt, manus non iam pedes sunt, cervix procera cohibetur, os et caput rutundantur, aures enormes repetunt pristinam parvitatem, dentes saxei redeunt ad humanam minutiem, et cauda, quae potissimum cruciabat antea, nusquam est!

Qui ibi erant mirantur, religiosi venerantur tam evidentem maximi numinis potentiam et facilitatem reformationis;

claraque et consona voce, caelo manus adtendentes, testantur tam inlustre deae beneficium. Versione tratta da Apuleio.

Allora io, desideroso di vedere compiuta la promessa, trepidando, con il cuore palpitante, divorai con l'avida bocca, la corona, che brillava tempestata di amene rose. Ed ecco, la promessa è mantenuta (la promessa è verità): subito svanisce il deforme aspetto ferino.

Lo squallido pelo cade, l'acute spessa è mantenuta, il ventre grasso rimane, le piante dei piedi terminano attraverso le unghie fino alle dita, le mani orbene non sono i piedi, il collo lungo resta (è mantenuto), ...(continua)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:20:24