Mai sfidare un dio

Lycurgus Dryantis filius Liberum deum ex regno fugare cupiebat. Nam Lycurgus dicebat: «Liber non deus sed vinosus puer est....

Licurgo figlio di Driante desiderava scacciare dal regno il dio libero. infatti Licurgo diceva:

"libero non è un dio, ma un fanciullo amante del vino. di notte pratica con le donne i riti sacri perché desidera giacere con le donne e durante il giorno muta gli animi degli uomini.

lo priverò di tutti i grappoli d'uva, il suo strumento e negativo medicamento". quando Licurgo ebbe cacciato libero dal regno, libero lo fece diventare pazzo (gettò la pazzia):

Licurgo per la pazzia uccise sua moglie ed il figlio e e giunse presso Rodope pendio della tracia dove per la sua superbia fu divorato dalle pantere di libero.
(By Maria D. )

Versione tratta da Igino

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

fugare infinito presente (fugo) Paradigma: fugo, fugas, fugavi, fugatum, fugāre - verbo transitivo I coniugazione

cupiebat indicativo imperfetto terza persona singolare (cupio) Paradigma: cupio, cupis, cupivi, cupitum, cupĕre - verbo transitivo III coniugazione

dicebat indicativo imperfetto terza persona singolare (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicĕre - verbo transitivo III coniugazione

est indicativo presente terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo

facit indicativo presente terza persona singolare (facio) Paradigma: facio, facis, feci, factum, facĕre - verbo transitivo III coniugazione

concumbere infinito presente (concumbo) Paradigma: concumbo, concumbis, concubui, concubitum, concumbĕre - verbo intransitivo III coniugazione

immutat indicativo presente terza persona singolare (immuto) Paradigma: immuto, immutas, immutavi, immutatum, immutāre - verbo transitivo I coniugazione

excidam indicativo futuro semplice prima persona singolare (excido) Paradigma: excido, excidis, excidi, excisum, excidĕre - verbo transitivo III coniugazione

fugabat indicativo imperfetto terza persona singolare (fugo) Paradigma: fugo, fugas, fugavi, fugatum, fugāre - verbo transitivo I coniugazione

obiciebat indicativo imperfetto terza persona singolare (obicio) Paradigma: obicio, obicis, obieci, obiectum, obicĕre - verbo transitivo III coniugazione

interficiebat indicativo imperfetto terza persona singolare (interficio) Paradigma: interficio, interficis, interfeci, interfectum, interficĕre - verbo transitivo III coniugazione

veniebat indicativo imperfetto terza persona singolare (venio) Paradigma: venio, venis, veni, ventum, venīre - verbo intransitivo IV coniugazione

devorabatur indicativo imperfetto passivo terza persona singolare (devoro) Paradigma: devoro, devoras, devoravi, devoratum, devorāre - verbo transitivo I coniugazione


SOSTANTIVI

Lycurgus nominativo maschile singolare (Lycurgus sostantivo maschile II declinazione (Lycurgus, Lycurgi))

Dryantis genitivo maschile singolare (Dryas sostantivo maschile III declinazione (Dryas, Dryantis))

filius nominativo maschile singolare (filius sostantivo maschile II declinazione (filius, filii))

Liberum accusativo maschile singolare (Liber sostantivo maschile II declinazione (Liber, Liberi))

deum accusativo maschile singolare (deus sostantivo maschile II declinazione (deus, dei))

regno ablativo neutro singolare (regnum sostantivo neutro II declinazione (regnum, regni))

Liber nominativo maschile singolare (Liber sostantivo maschile II declinazione (Liber, Liberi))

deus nominativo maschile singolare (deus sostantivo maschile II declinazione (deus, dei))

puer nominativo maschile singolare (puer sostantivo maschile II declinazione (puer, pueri))

Noctu avverbio (noctu sostantivo femminile IV declinazione (noctu, noctus))

feminis ablativo femminile plurale (femina sostantivo femminile I declinazione (femina, feminae))

sacra accusativo neutro plurale (sacrum sostantivo neutro II declinazione (sacrum, sacri))

animos accusativo maschile plurale (animus sostantivo maschile II declinazione (animus, animi))

vino ablativo neutro singolare (vinum sostantivo neutro II declinazione (vinum, vini))

uvas accusativo femminile plurale (uva sostantivo femminile I declinazione (uva, uvae))

instrumentum accusativo neutro singolare (instrumentum sostantivo neutro II declinazione (instrumentum, instrumenti))

medicamentum accusativo neutro singolare (medicamentum sostantivo neutro II declinazione (medicamentum, medicamenti))

regno ablativo neutro singolare (regnum sostantivo neutro II declinazione (regnum, regni))

insaniam accusativo femminile singolare (insania sostantivo femminile I declinazione (insania, insaniae))

uxorem accusativo femminile singolare (uxor sostantivo femminile III declinazione (uxor, uxoris))

filium accusativo maschile singolare (filius sostantivo maschile II declinazione (filius, filii))

Rhodopem accusativo femminile singolare (Rhodope sostantivo femminile I declinazione (Rhodope, Rhodopes))

Thraciae genitivo femminile singolare (Thracia sostantivo femminile I declinazione (Thracia, Thraciae))

clivum accusativo maschile singolare (clivus sostantivo maschile II declinazione (clivus, clivi))

pantheris ablativo femminile plurale (panthera sostantivo femminile I declinazione (panthera, pantherae))

superbiam accusativo femminile singolare (superbia sostantivo femminile I declinazione (superbia, superbiae))


AGGETTIVI

vinosus nominativo maschile singolare (vinosus, vinosa, vinosum - aggettivo I classe)

Cunctas accusativo femminile plurale (cunctus, cuncta, cunctum - aggettivo I classe)

malum accusativo neutro singolare (malus, mala, malum - aggettivo I classe)

suam accusativo femminile singolare (suus, sua, suum - aggettivo possessivo)


ALTRE FORME GRAMMATICALI

Nam congiunzione causale

non... sed locuzione congiuntiva (non... ma)

Cum congiunzione (quando)

per preposizione ( accusativo)

ubi avverbio di luogo

propter preposizione ( accusativo)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-25 14:57:50 - flow version _RPTC_G1.3