Mercurio aiuta gli onesti, punisce i disonesti

Olim apud fluvii ripas probus agricola forte asciam perdidit. Miser agricola flevit et deos invocavit. In caelo Mercurius spectabat et pio viro auxilium praebere optabat, itaque e caelo venit et agricolae dixit: "Cur fles?"

Un giorno presso le rive di un fiume un contadino per caso perse un'ascia. Il povero contadino pianse ed invocò gli dei. Mercurio nel cielo osservava e decideva di portare aiuto all'uomo devoto e così arrivò dal cielo e disse al contadino:

"Perchè piangi?". Il contadino rispose: "Ho perso l'ascia nel fiume!" Il dio magnanimo si immerse nel fiume e mostrò prima un'ascia doro, poi d'argento, ma il contadino disse: "Non sono mie!". Allora Mercurio ferisce per l'onesta risponsa si immerse, e tira fuori un'ascia di ferro, la porse al contadino, ma gli donò anche l'ascia d'oro e di ferro.

Il gorno dopo, un contadino invidioso che aveva visto lo spettacolo, gettò l'ascia nel fiume ed invocò il dio. Mercurio arrivò ed interrogò il contadino.

"Ho perso nelle acque un'ascia d'oro" disse l'uomo. Il dio si immerse ma emerse senza ascia: "In profondità giace un'ascia di ferro: certamente non è la tua: Così Mercurio punì l'avidità del contadino.
(By Vogue)

Analisi grammaticale dei verbi presenti nella versione:

perdidit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
flevit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
invocavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.


spectabat: Verbo, terza persona singolare dell'imperfetto indicativo attivo.
praebere: Verbo, infinito presente attivo.
venit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
dixit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
respondit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
monstravit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
mersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. 
extraxit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
praebuit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
donavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
vidit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
abiecit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
invocavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
venit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
interrogavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
perdidi: Verbo, prima persona singolare del perfetto indicativo attivo.
dixit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
emersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
punivit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.

Analisi grammaticale di tutto il brano

Olim: Avverbio di tempo. apud: Preposizione. fluvii: Genitivo singolare. ripas: Accusativo plurale.

probus: Aggettivo, nominativo singolare maschile.

agricola: Nominativo singolare maschile. forte: Avverbio. asciam: Accusativo singolare femminile. perdidit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Miser: Aggettivo, nominativo singolare maschile. agricola: Nominativo singolare maschile. flevit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. et: Congiunzione. deos: Accusativo plurale. invocavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. In: Preposizione. caelo: Ablativo singolare. Mercurius: Nominativo singolare maschile. spectabat: Verbo, terza persona singolare dell'imperfetto indicativo attivo. pio: Ablativo singolare maschile. viro: Ablativo singolare maschile. auxilium: Accusativo singolare neutro. praebere: Verbo, infinito presente attivo. optabat: Verbo, terza persona singolare dell'imperfetto indicativo attivo. itaque: Avverbio. e: Preposizione. caelo: Ablativo singolare. venit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. et: Congiunzione. agricolae: Dativo singolare maschile. dixit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Cur: Avverbio interrogativo. fles: Verbo, seconda persona singolare del presente indicativo attivo. Agricola: Nominativo singolare maschile. respondit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. In: Preposizione. fluvio: Ablativo singolare. asciam: Accusativo singolare femminile. Magnanimus: Aggettivo, nominativo singolare maschile. deus: Nominativo singolare maschile. in: Preposizione. aquas: Accusativo plurale. se: Pronome riflessivo, accusativo singolare. mersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. et: Congiunzione. agricolae: Dativo singolare maschile. monstravit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. primum: Avverbio. auream: Accusativo singolare femminile. asciam: Accusativo singolare femminile. deinde: Avverbio. argenteam: Accusativo singolare femminile. sed: Congiunzione avversativa. agricola: Nominativo singolare maschile. dixit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Non: Avverbio negativo. meae: Genitivo singolare femminile. sunt: Verbo, terza persona plurale del presente indicativo attivo. Tum: Avverbio. Mercurius: Nominativo singolare maschile. laetus: Aggettivo, nominativo singolare maschile. honesto: Ablativo singolare maschile. responso: Ablativo singolare maschile. se: Pronome riflessivo, accusativo singolare. mersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. asciam: Accusativo singolare femminile. ferream: Accusativo singolare femminile. extraxit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. agricolae: Dativo singolare maschile. praebuit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. etiam: Avverbio. auream: Accusativo singolare femminile. argenteam: Accusativo singolare femminile. asciam: Accusativo singolare femminile. ei: Dativo singolare maschile. donavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Postridie: Avverbio di tempo. invidiosus: Aggettivo, nominativo singolare maschile. agricola: Nominativo singolare maschile. qui: Pronome relativo, nominativo singolare maschile. spectaculum: Accusativo singolare neutro. vidit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. abiecit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. asciam: Accusativo singolare femminile. in: Preposizione. fluvium: Accusativo singolare. deum: Accusativo singolare maschile. invocavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Mercurius: Nominativo singolare maschile. venit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. et: Congiunzione. agricolam: Accusativo singolare maschile. interrogavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. In: Preposizione. aquis: Ablativo plurale. magnam: Accusativo singolare femminile. auream: Accusativo singolare femminile. asciam: Accusativo singolare femminile. dixit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. vir: Nominativo singolare maschile. Deus: Nominativo singolare maschile. se: Pronome riflessivo, accusativo singolare. mersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. et: Congiunzione. emersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. sine: Preposizione. ascia: Ablativo singolare femminile. In: Preposizione. profundo: Ablativo singolare maschile. ascia: Nominativo singolare femminile. certe: Avverbio. tua: Genitivo singolare femminile. non: Avverbio negativo. est: Verbo, terza persona singolare del presente indicativo attivo. Sic: Avverbio. Mercurius: Nominativo singolare maschile. agricolae: Dativo singolare maschile. avaritiam: Accusativo singolare femminile. punivit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Etiam: Avverbio. aurum: Accusativo singolare neutro. argenteam: Accusativo singolare femminile. asciam: Accusativo singolare femminile. ei: Dativo singolare maschile. donavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Postridie: Avverbio di tempo. invidiosus: Aggettivo, nominativo singolare maschile. agricola: Nominativo singolare maschile. qui: Pronome relativo, nominativo singolare maschile. spectaculum: Accusativo singolare neutro. vidit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. abiecit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. asciam: Accusativo singolare femminile. in: Preposizione. fluvium: Accusativo singolare. et: Congiunzione. deum: Accusativo singolare maschile. invocavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. Mercurius: Nominativo singolare maschile. venit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. et: Congiunzione. agricolam: Accusativo singolare maschile. interrogavit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. In: Preposizione. aquis: Ablativo plurale. magnam: Accusativo singolare femminile. auream: Accusativo singolare femminile. asciam: Accusativo singolare femminile. perdidi: Verbo, prima persona singolare del perfetto indicativo attivo. dixit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. vir: Nominativo singolare maschile. Deus: Nominativo singolare maschile. se: Pronome riflessivo, accusativo singolare. mersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. et: Congiunzione. emersit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo. sine: Preposizione. ascia: Ablativo singolare femminile. In: Preposizione. profundo: Ablativo singolare maschile. ascia: Nominativo singolare femminile. certe: Avverbio. tua: Genitivo singolare femminile. non: Avverbio negativo. est: Verbo, terza persona singolare del presente indicativo attivo. Sic: Avverbio. Mercurius: Nominativo singolare maschile. agricolae: Dativo singolare maschile. avaritiam: Accusativo singolare femminile. punivit: Verbo, terza persona singolare del perfetto indicativo attivo.
(By Starinthedark)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:57 - flow version _RPTC_G1.3