Modestia del greco Trasibulo

Thrasybulo, qui diu Atheniensium classi praefuit, pro tantis erga patriam meritis simplex corona data est, facta duabus virgulis oleaginis . ...Mihi satis erunt centum iugera, quae vestram voluntatem.

TESTO LATINO COMPLETO

A Trasibulo, che per lungo tempo fu a capo della flotta Ateniese, per i tanti meriti verso la patria fu offerta una semplice corona, fatta con due rametti di ulivo. Cosa che non gli portò invidia presso i cittadini, ma grande lode. Ricompensato con una corona così piccola, Trasibulo non chiese nulla di più. Disse bene dunque quel tale Psittaco, che fu nel gruppo dei sette sapienti, quando i cittadini di Mitilene gli volevano donare molte migliaia di iugeri di terreno: “Non datemi doni per cui molti potrebbero invidiarmi. Mi saranno sufficienti cento iugeri che dimostreranno la vostra gratitudine. Grossi regali infatti spesso nuocciono agli uomini, quelli piccoli (invece) gli giovano.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:56 - flow version _RPTC_G1.3