Morte di un valoroso comandante

Chabrias periit tali modo. Oppugnabant Athenienses Chium. Erat in classe Chabrias privatus, sed omnes, qui in magistratu erant, auctoritate anteibat, eumque milites magis quam qui praeerant aspiciebant.

Quae res ei maturavit mortem. Nam dum primus studet portum intrare gubernatoremque iubet eo dirigere navem, ipse sibi perniciei fuit. Nam, postquam eo penetravit, ceterae naves non sunt secutae.

Quo facto circumfusus hostium concursu quamquam fortissime pugnabat, navis rostro percussa coepit sidere. Hinc refugere potuisset, si se in mare deiecisset, quod suberat classis Atheniensium, quae exciperet natantes: tamen perire maluit quam armis abiectis navem relinquere.

Id ceteri facere noluerunt, qui nando in tutum pervenerunt. Versione tratta da Cornelio Nepote.

Cabria morì in tal modo. Gli ateniesi attaccavano Chio. Nella flotta c'era Cabria come privato, ma superava per autorità tutti, quelli che erano nella magistratura, e i soldati lo ammiravano di più rispetto a coloro che erano a capo. Questa cosa gli accelerò la morte. Infatti mentre desiderava entrare per primo nel porto e ordinò al timoniere di dirigere lì la nave,...(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2023 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2023 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2023-05-11 19:56:19 - flow version _RPTC_G1.1